Il Progetto SATSDIFACTION

 

 

LogoRegione

Cosa sono gli RSG ?

La Regione del Veneto vuole coinvolgere i potenziali utilizzatori dei dati satellitari in un gruppo di portatori di interesse – RSG – che possa supportare la Regione stessa nella definizione delle buone pratiche e degli strumenti tecnici, per utilizzo dei dati satellitari all’interno della nuova legge urbanistica.

Cosa sono gli RSG Meeting ?

Sono degli incontri, on line ed in presenza, con i funzionari della Direzione Urbanistica per identificare buone prati, esempi ed esperienze, nell'utilizzo dei dati satellitari e nelle procedure amministrative degli enti territoriali.

Perchè è importante partecipare?

Il progetto Interreg-Europe SAT.SDI.F.A.CT.ION, con una durata prevista di quattro anni, promuove lo scambio e il trasferimento di esperienze e approcci innovativi nell’uso dei dati satellitari all’interno delle SDI locali e regionali.
Il progetto mira al rafforzamento delle competenze e delle capacità delle autorità pubbliche e delle organizzazioni coinvolte nelle politiche pubbliche nei vari Paesi dell’Unione Europea, con l’obiettivo di migliorare gli strumenti di politica di sviluppo regionale. E’ importante partecipare per essere aggiornati sui nuovi strumenti resi disponibili e per mantenersi passo con procedure operative e nuove norme in ambito urbanstico.

Come si partecipa?

E' necessario candidarsi, tramite la partecipazione ad uno degli eventi e collaborare con il gruppo di lavoro, per le attività che verranno realizzate dal 2023 al 2027.

Perchè SATDSFACTION?

L'integrazione dei dati satellitari nelle infrastrutture di dati spaziali (SDI) locali e regionali è di importanza strategica e con un grande potenziale per supportare il governo e il processo decisionale a livello subnazionale, fornendo informazioni senza pari per l'agricoltura, la gestione dei disastri, le osservazioni sui cambiamenti climatici, le previsioni meteorologiche, ecc. Tuttavia, a causa della mancanza di competenze, a livello organizzativo e individuale, nonché della scarsa consapevolezza tra i decisori politici, l'adozione di dati e servizi satellitari esistenti è difficile e la loro integrazione nei servizi a valore aggiunto per i governi regionali e locali è tutt'altro che ottimale. .

Obiettivo del Progetto

Il progetto SATSDIFACTION mira ad affrontare lo scambio e il trasferimento di esperienze relative all'uso dei dati satellitari nelle infrastrutture di dati spaziali locali e regionali come mezzo per migliorare le prestazioni degli strumenti politici regionali, portando infine a una governance migliore e basata sui dati.


Il sito ufficiale